NOTTE EUROPEA
DELLE
RICERCATRICI E
DEI RICERCATORI
2023
Venerdì 29 settembre 2023, dalle 18 alle 24 - Sabato 30, dalle 10:30 alle 19
Presso l’Infopoint dei Giardini Reali di Torino
DONNE FRA LE CARTE
Passeggiate guidate alla scoperta di biblioteche e archivi torinesi
Le passeggiate, a cura di ricercatrici e ricercatori del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Torino, vi porteranno alla scoperta di alcuni libri e documenti antichi custoditi in quattro importanti luoghi culturali torinesi. Ogni percorso avrà un tema diverso, ma tutti saranno accomunati dal desiderio di ridare voce ad alcune straordinarie figure femminili del passato.
Curiosi di sapere quali? Venite a trovarci!
Il punto di partenza è l’Infopoint dei Giardini Reali di Torino. Le visite guidate sono assicurate con continuità per tutta la durata della Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori (venerdì 29 settembre, dalle 18 alle 24; sabato 30 settembre, dalle 10:30 alle 19). La durata di ciascuna è di circa 40 minuti.
CARTA DELLE PASSEGGIATE:
Animali fantastici e dove trovarli
a cura di Martina Crosio
Lady Whistledown vi invita al Royal Wedding sabaudo
a cura di Aurora Giribuola
Le principesse vestono Chanel... o forse no?
a cura di Carlo Basso
Sulla scena del crimine: cosa si nasconde dietro a quello che leggiamo?
a cura di Bruna Lorenzin
Viaggi interstellari a due passi da casa
a cura di Elisabetta Barale
Archivio di Stato di Torino
Biblioteca Nazionale di Torino
Biblioteca Reale di Torino
Biblioteca Storica di Ateneo “Arturo Graf”