Riscrivere Voyage autour de ma chambre di Xavier de Maistre
Riscrivere Voyage autour de ma chambre di Xavier de Maistre
PRESENTAZIONE DEL PROGETTO
Nato a Chambéry, Xavier de Maistre (1763-1852) è stato un condottiero e scrittore che, sul finire del Settecento, ha vissuto tra Aosta e Torino, producendo alcune delle sue opere più famose come Le lépreux de la cité d’Aoste (1793) e Le voyage autour de ma chambre (1794). In particolare, quest’ultimo testo è stato composto durante i 42 giorni che ha trascorso agli arresti domiciliari a causa di un duello. Non potendo approfittare delle distrazioni della capitale sabauda, l’autore ha percorso in lungo e in largo la sua camera, ne ha osservato stampe e arredi, ha approfittato della compagnia della sua cagnolina e... ha compiuto un viaggio dentro sé, riflettendo su emozioni e sentimenti.
Divenuti attuali più che mai dopo gli anni della pandemia, i capitoli di questo capolavoro sono stati oggetto di riscrittura creativa da parte della classe 4G del liceo scientifico “Galileo Ferraris” di Torino nell’ambito di un progetto di PCTO, che ha visto coinvolte anche due studentesse del corso di laurea magistrale in Culture moderne comparate, Giada Canu e Clara Vallauri. I rilettori, suddivisi in tre gruppi intenti a rinfrescare e dare nuova vita alla camera torinese di Xavier de Maistre – i “restaurateurs”, i “tapissiers” et gli “agents de voyage” – propongono qui la loro rivisitazione di alcune delle pagine più belle di questo viaggio dell’anima.
1) Riscrittura del capitolo VII
2) Riscrittura del capitolo XVII
3) Riscrittura del capitolo XX
Per leggere l'opera di Xavier de Maistre: https://gallica.bnf.fr/ark:/12148/btv1b8615773p/f11.item.r=xavier%20de%20maistre%20voyage%20autour%20de%20ma%20chambre